Referente: Maurizio Mancini
CNA Costruzioni copre un vasto settore, che nell’economia della Tuscia risulta trainante: opere edili specializzate, pavimentazione, pittura, intonacatura, impermeabilizzazione e marmo.
Chi rappresenta
L’edilizia in ogni settore (costruttori edili, muratori, intonacatori, levigatori, pavimentatori, rivestitori di parquet, imbianchini, decoratori, stuccatori), aziende di impermeabilizzazione e isolamento termo acustico, marmisti, lavorazione lapidei, imprese di laterizi ceramiche, piastrelle e produzione caminetti, imprese di escavazione.
Di cosa si occupa:
“Si inserisca nella Legge di Bilancio il prolungamento per il prossimo triennio e il relativo rifinanziamento del Superbonus 110% per la riqualificazione energetica degli edifici e gli interventi antisismici”. E’ la richiesta avanzata al governo dalla CNA, che sollecita altresì l’estensione dell’incentivo ai capannoni. Il beneficio, introdotto dal Decreto Rilancio, è infatti applicabile alle spese [...]
15.10.2020
Leggi tuttoIl superbonus al 110% stimolerà il mercato dell’edilizia e di tutta la filiera, dagli impianti ai serramenti. Aumenterà l’occupazione. Darà un nuovo volto alle nostre città. Le misure adottate dal governo per applicarlo concretamente si stanno confrontando, proprio in queste settimane, con la platea di operatori e cittadini che dovrebbero beneficiarne. Ma come sta andando [...]
28.09.2020
Leggi tuttoElaborate nell’ambito di ITACA, Istituto per l’innovazione e la trasparenza degli appalti e la compatibilità ambientale, organo tecnico delle Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in materia di contratti pubblici, sono pronte le linee di indirizzo su “Sicurezza e salute nei cantieri di opere pubbliche in emergenza Covid-19”. Le indicazioni operative contenute nel documento [...]
03.07.2020
Leggi tutto“Le associazioni della filiera delle costruzioni con i servizi e le forniture esprimono un giudizio fortemente negativo sul documento di studio predisposto dall’Anac sul rating d’impresa, pensato per misurare la reputazione delle imprese”. E’ la posizione condivisa dalla CNA e dalle altre associazioni di settore. “No ad uno strumento punitivo“, affermano le associazioni, “l’impostazione che l’Anac sta dando al [...]
17.02.2020
Leggi tuttoSottoscritto il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per le imprese artigiane, piccole e medie attive nel comparto dell’edilizia. A firmarlo, giovedì 30 gennaio 2020, CNA Costruzioni e le altre organizzazioni del settore edilizia insieme alle organizzazioni sindacali nella sede romana della CNCE, la Commissione nazionale paritetica per le Casse Edili. La sigla di questo accordo consolida [...]
07.02.2020
Leggi tutto