Referente: Maurizio Mancini
CNA Produzione rappresenta le imprese dei settori manifatturieri della metalmeccanica di produzione in conto proprio e in conto terzi, del legno e dell’arredamento, della nautica da diporto e della chimica, gomma e plastica.
Chi rappresenta
Imprese specializzate nelle lavorazioni meccaniche di tornitura, fresatura, taglio e foratura, imprese specializzate in trattamenti termici, fonderie, costruttori di stampi e modelli, produttori di macchinari e attrezzature per l’industria e l’agricoltura, produttori di macchinari per il movimento terra e trasporto, costruttori di gru, ascensori, carrelli ed elevatori, costruttori di pompe, compressori ed estintori, carpenteria metallica pesante, fabbri e saldatori specializzati nella lavorazione lamiera,
costruttori di articoli metallo per uso civile ed industriale, costruttori di attrezzature elettriche ed elettroniche, produttori di mobili, arredi e oggetti di arredamento. Rappresenta inoltre falegnami, tappezzieri, materassai e corniciai, produttori di imballaggi industriali, pallets, articoli sportivi in legno, barche e natanti, di serramenti, infissi e tende, di vetri e vetrate, di prodotti chimici, colori, vernici, detersivi, cosmetici. Infine, le imprese specializzate nella produzione e lavorazione di articoli in plastica, gomma e resina, professionisti al servizio delle produzioni industriali, commercio e intermediazione di beni connessi alla produzione industriale.
Di cosa si occupa:
“E’ un intervento che va nella giusta direzione: la riqualificazione delle aree per gli insediamenti artigianali e industriali aiuta la ripartenza delle attività economiche”. Così Luigia Melaragni, segretaria della CNA di Viterbo e Civitavecchia, sul bando da 3,5 milioni di euro pubblicato oggi dalla Regione Lazio per l’infrastrutturazione delle zone produttive. Saranno finanziati integralmente, con [...]
03.12.2020
Leggi tuttoCNA Produzione ha sottoscritto con il Consorzio LegnoLegno un accordo di collaborazione che prevede, per le strutture CNA e gli associati, una riduzione del costo di acquisto della “Guida per comprendere ed applicare Superbonus 110%, Ecobonus 50%, Bonus Ristrutturazioni” redatta dal Consorzio Legno Legno per il settore dei serramenti. Il prezzo per le imprese associate [...]
24.11.2020
Leggi tuttoCNA Installazione e Impianti e CNA Produzione nazionale, in collaborazione con UNAC (Associazione costruttori di infissi motorizzati e automatismi per serramenti in genere, federata ANIMA – Confindustria), hanno organizzato per mercoledì 21 ottobre, dalle ore 15 alle 18, un seminario informativo rivolto a tutte le imprese che si occupano di installazione e manutenzione degli automatismi [...]
12.10.2020
Leggi tuttoAncora luci e ombre per il mercato dei serramenti negli edifici residenziali e non residenziali: è quanto emerge dal secondo Rapporto congiunturale previsionale sul mercato dei serramenti in Italia, curato dal Cresme con la collaborazione del Consorzio LegnoLegno e presentato oggi da CNA Produzione nazionale. Accompagnato da tre proposte, alla cui base c’è una idea [...]
25.10.2018
Leggi tuttoRinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro dell’area legno – lapidei. Era scaduto il 31 dicembre 2015. Lo annunciano CNA Produzione e CNA Costruzioni, che hanno sottoscritto l’accordo, valido per il triennio 2015 – 2018, insieme con le altre associazioni di rappresentanza dell’artigianato e delle piccole e medie imprese e i sindacati Fillea-Cgil, Filca-Cisl e [...]
15.03.2018
Leggi tutto