CNA ha siglato con il governo e con le altre parti sociali l’aggiornamento del “Protocollo condiviso delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Sars-CoV-2/Covid-19” e il nuovo “Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione anti Sars-CoV-2/Covid-19”. Sono state recepite le proposte avanzate [...]
09.04.2021
Leggi tuttoLa voglia di Tuscia c’è, ma l’incertezza legata al Covid blocca tutto. Almeno per ora. Intanto la CNA ha avanzato una serie di proposte al governo, per cercare di rilanciare il comparto turistico, ovvero un provvedimento ad hoc che includa anche un potenziamento degli aiuti. Gli operatori locali la vedono così. Il virus detta “capovolgimenti [...]
09.04.2021
Leggi tuttoLa fine del blocco dei licenziamenti non provocherà il temuto tsunami per l’occupazione tra artigiani e micro e piccole imprese. Anzi il barometro delle aspettative è orientato a un moderato ottimismo. E’ quanto emerge da una indagine promossa dalla CNA nell’ultima settimana di marzo tra un numero significativo dei propri associati. La maggior parte degli interpellati [...]
08.04.2021
Leggi tuttoL’Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) ha approvato la delibera attuativa del decreto Sostegni che consentirà di ridurre di 600 milioni di euro le bollette per le piccole imprese utenti in bassa tensione non domestici: piccoli esercizi commerciali artigiani bar ristoranti laboratori professionisti servizi. Il decreto prevede, all’articolo 6 -“Riduzione degli oneri [...]
07.04.2021
Leggi tuttoStiamo assistendo a una rivincita dell’artigianato? Nell’imprevedibilità dell’oggi e soprattutto del domani, quale contaminazione tra innovazione e tradizione potrà traghettare il mondo del design e dell’artigianato verso il futuro? Il confronto è aperto. Sarà interessante parteciparvi in occasione del webinar organizzato,durante la Design City Edition prevista dal 12 al 18 aprile a Milano, da CNA Produzione [...]
07.04.2021
Leggi tuttoI trasportatori alla guida di mezzi di massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate adibiti al trasporto di cose potranno viaggiare liberamente nei prossimi tre fine settimana. Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha firmato il decreto che estende ai giorni 11, 18 e 25 aprile la sospensione temporanea dei divieti di circolazione disposti [...]
07.04.2021
Leggi tuttoSei imprese su dieci resteranno escluse dai contributi a fondo perduto con il requisito della soglia del 30% del calo del fatturato. E’ quanto ha sottolineato Sergio Silvestrini, segretario generale della CNA, nel corso dell’audizione in Commissione Bilancio del Senato sul Decreto Sostegni, chiedendo di sostituire “la tagliola del 30% con un meccanismo di decalage [...]
07.04.2021
Leggi tuttoIl danno di dover aspettare anche più di quattro mesi per il ritiro degli pneumatici fuori uso (Pfu). E la beffa delle sanzioni. Perché nell’attesa gli penumatici restano accatastati nei piazzali pieni delle officine, che “depositi temporanei” sono solo nel nome. Le imprese che operano nei diversi settori (gommisti, carrozzieri, autoriparatori, elettrauto e meccatronici) si trovano a fare i [...]
06.04.2021
Leggi tuttoControlli sulla filiera agroalimentare, con l’attuazione del regolamento UE 2017/625 sono in arrivo novità, in seguito all’approvazione di 4 decreti legislativi. Ecco di quali si tratta: Decreto legislativo 2.2.21 n. 23, Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2017/625 in materia di controlli ufficiali sugli animali e le merci provenienti dagli altri Stati membri [...]
06.04.2021
Leggi tuttoIn occasione delle festività pasquali, per tre giorni – 3, 4 e 5 aprile – si applicheranno le misure stabilite per la zona rossa (clicca qui per le FAQ del governo su tutte le restrizioni previste). Per gli spostamenti, sarà invece consentito, una sola volta al giorno, spostarsi verso un’altra abitazione privata abitata della stessa [...]
02.04.2021
Leggi tutto