Obbligo PEC per amministratori di societàentro il 30 giugno le imprese costituite in forma societaria sono tenute alla prima comunicazione degli indirizzi di posta certificata.

Questo quanto stabilito dalla Legge di Bilancio 2025. La misura si inserisce in un quadro più ampio di digitalizzazione e trasparenza nel settore societario, rafforzando l’identificabilità e la tracciabilità degli amministratori attraverso strumenti di comunicazione certificata.

CNA Viterbo e Civitavecchia è a disposizione per assistere le imprese in tutto il percorso: dalla fornitura della casella PEC, alla predisposizione e trasmissione della comunicazione alla Camera di Commercio.

La norma riguarda tutte le imprese organizzate in forma societaria, comprese quelle già costituite prima del 1° gennaio 2025. Fanno eccezione solo le società che, per legge, non possono esercitare attività commerciale.

Un’attenzione particolare va riservata alle reti di impresa. L’obbligo di comunicazione della PEC degli amministratori si applica solo a quelle reti che dispongono di un fondo patrimoniale comune, svolgono attività commerciali verso l’esterno e sono iscritte nella sezione ordinaria del Registro delle Imprese.

Attenzione alle sanzioni, la mancata comunicazione comporta la sospensione e se non regolarizzata entro 30 giorni, il rigetto delle domande di iscrizione o rinnovo della carica di amministratore.

Per maggiori informazioni e prenotare un appuntamento, è possibile contattare CNA Viterbo e Civitavecchia allo 0761.2291.