Pieri e Melaragni: “Alla manifestazione contro la mafia ci sarà anche la CNA”
“Il tentativo della criminalità organizzata di radicarsi nel territorio deve essere contrastato con determinazione. CNA, Confederazione da sempre impegnata nella lotta a tutte le mafie, parteciperà in maniera convinta alla manifestazione promossa per il 15 febbraio, a Viterbo, dai sindacati dei lavoratori”. Lo dichiarano Angelo Pieri e Luigia Melaragni, rispettivamente presidente e segretaria della CNA di Viterbo e Civitavecchia.
“Proprio in questi giorni il nostro Centro Studi nazionale ha presentato un approfondimento sui reati denunciati negli ultimi dieci anni nel Paese e ha evidenziato che, pur essendo diminuito il numero complessivo, si è registrato un aumento di quelli più sofisticati a danno dell’ambiente economico (+ 57,5 per cento) e propri della criminalità organizzata. La diffusione di questi reati pregiudica fortemente la propensione all’imprenditorialità e agli investimenti, impedisce lo sviluppo di un’economia sana”, osservano Pieri e Melaragni”.
“Siamo grati alle forze dell’ordine per l’operazione condotta nel capoluogo della Tuscia con il coordinamento della Dda. Dobbiamo essere, tutti, vigili e consapevoli che la mafia è un fenomeno che riguarda anche i nostri territori e va monitorato costantemente. Al tempo stesso, occorre creare la rete indispensabile a sostenere chi opera nella legalità e a tutelare chi denuncia aggressioni da parte della criminalità ed episodi sospetti. La manifestazione del 15 – concludono i dirigenti della CNA – deve avere anche questo obiettivo”.