Termoidraulici – Unione: CNA Installazione impianti
Per essere ancora più vicina alle imprese e acquisire maggiore forza nella rappresentanza, la CNA ha varato una modifica statutaria che prevede una articolazione dell’Associazione in Mestieri.
Valorizzare i mestieri, sia della tradizione sia quelli più innovativi, per la CNA significa porsi quotidianamente all’ascolto delle imprese sui problemi specifici delle diverse attività e costruire per ciascuna proposte che ne promuovano la crescita.
Tutte le news del settore

Diisocianati: prosegue l’attività formativa gratuita di CNA. Appuntamento online il 15 dicembre
29 Novembre 2023
Prodotti chimici diisocianati: prosegue l’attività formativa gratuita a cura di CNA. Come è noto, dal 23 agosto vige l’obbligo formativo per chi opera con queste sostanze. Disponibile, dunque, la nuova…

Caldaie, martedì 5 dicembre seminario CNA-Vaillnt su tutti gli aspetti: sostituzione, verifiche e adempimenti
23 Novembre 2023
“Impianti alimentati a gas per uso domestico – La sostituzione della caldaia. Verifiche e adempimenti ai sensi della legislazione vigente”: martedì 5 dicembre un seminario di studio e confronto a…

Il nuovo Codice dei contratti pubblici: seminario di CNA l’8 giugno
22 Maggio 2023
“Il nuovo Codice dei contratti pubblici”: è il tema del seminario organizzato da CNA Costruzioni di Viterbo e Civitavecchia per giovedì 8 giugno, dalle ore 15,30 alle 18,30, a Viterbo,…

Codice appalti, il riconoscimento dei consorzi artigiani è una nostra vittoria
30 Marzo 2023
“Il nuovo Codice degli appalti riconosce la specificità dei consorzi artigiani”. CNA esprime soddisfazione e apprezzamento nei confronti del governo per il decreto legislativo in via di pubblicazione, che conferma…

Emergenza crediti incagliati, in campo la filiera delle costruzioni
23 Marzo 2023
Per sbloccare i crediti incagliati legati ai bonus edilizi, è necessario “almeno prevedere un intervento di acquisto dei crediti da parte di un acquirente pubblico di ultima istanza, anche coinvolgendo…

Crediti incagliati, serve un segnale forte e chiaro del governo
20 Marzo 2023
CNA, Confartigianato e Casartigiani sollecitano il governo a dare un segnale forte e chiaro sull’emergenza dei crediti incagliati per scongiurare il fallimento di decine di migliaia di imprese. A un…

“Crediti incagliati, della massima urgenza l’intervento dello Stato”
10 Marzo 2023
“È della massima urgenza una nuova convocazione del tavolo tecnico presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze per trovare soluzioni concrete ed efficaci all’emergenza dei crediti incagliati nei cassetti fiscali…

Riqualificazione energetica e sismabonus: mantenere la cessione del credito
27 Febbraio 2023
Mantenere il meccanismo della cessione del credito per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici e per il sismabonus, cancellare l’obbligo SOA per i lavori collegati ai bonus edilizi, ampliare…

Cessione dei crediti e bonus edilizi, le priorità di CNA al governo
20 Febbraio 2023
Manca poco all’inizio dell’incontro tra il governo e le associazioni di categoria sulla cessione dei crediti. In quella sede, CNA indicherà tre priorità che richiedono risposte urgenti e definitive ai…

Superbonus e bonus edilizi, il decreto del governo mette a rischio imprese e Pil
17 Febbraio 2023
“Il decreto legge del governo che blocca cessione dei crediti e sconto in fattura mette a rischio imprese e Pil”. La CNA boccia le misure varate ieri dal Consiglio dei…