Per essere ancora più vicina alle imprese e acquisire maggiore forza nella rappresentanza, la CNA ha varato una modifica statutaria che prevede una articolazione dell’Associazione in Mestieri.
Valorizzare i mestieri, sia della tradizione sia quelli più innovativi, per la CNA significa porsi quotidianamente all’ascolto delle imprese sui problemi specifici delle diverse attività e costruire per ciascuna proposte che ne promuovano la crescita.
Aderisce a CNA l’Associazione Provinciale Panificatori e Pasticceri di Viterbo, il cui presidente è Ermanno Fiorentini, pasticcere viterbese.
Tutte le news del settore

International Chocolate Awards, triplete spagnolo per Monia Achille. E adesso tocca ai mondiali
31 Maggio 2023
Quando la qualità diventa una costante, anche i riconoscimenti arrivano con la stessa frequenza. Monia Achille della Pasticceria Cioccolateria Isanti di Corchiano – impresa di casa CNA – per la…

La CNA ad Assaggi con il progetto europeo Lowinfood per la riduzione dello spreco di cibo
20 Maggio 2023
“Aiutaci a ridurre lo spreco: prenota il tuo pane in anticipo!”. Anche la CNA di Viterbo e Civitavecchia partecipa ad Assaggi, il Salone dell’enogastronomia laziale che si è aperto ieri…

“Patto per la notte”, le proposte presentate al Comune di Viterbo
02 Maggio 2023
Sul tavolo una serie di proposte per arrivare alla modifica del “Patto per la notte”. Sono state presentate venerdì scorso all’assessore allo Sviluppo Economico e Turismo del Comune di Viterbo,…

Uova, colombe e pizze di Pasqua classiche e con mille varianti: una festa per tutti. Melaragni, CNA: “Pasticceri e fornai si sono superati, premiamoli”
04 Aprile 2023
La colomba spicca il volo. Ma pure le uova non scherzano. E sulle tavole della Tuscia e di Civitavecchia non può mancare il prodotto della tradizione locale per eccellenza: la…

Indagine CNA, turismo enologico in crescita
03 Aprile 2023
Il picco si raggiunge nelle settimane della vendemmia. Sempre più turisti, soprattutto provenienti da centri urbani italiani e stranieri, chiedono di essere coinvolti in questo momento importantissimo dell’annata agraria. La…

Pane fresco, “no alle contaminazioni”
30 Marzo 2023
Nel corso dell’audizione sul disegno di legge n.413 ‘Disposizioni in materia di produzione e vendita del pane’, tenutasi di fronte ai membri della Commissione Industria del Senato, CNA e le…

E’ il “Gelato day”, nella Tuscia quasi 100 attività artigianali. Melaragni, CNA: “Un settore da valorizzare”
24 Marzo 2023
“Scusi, che mi fa un cono da tre gusti?”. Finalmente sta tornando il momento di pronunciare la fatidica frase, con la variante coppetta. È tempo di gelato. Anzi, “è tempo…

Bonus chef, fino a 6mila euro di agevolazioni: le domande entro il 3 aprile
08 Marzo 2023
Bonus cuochi, sono partite le domande: per presentarle c’è tempo fino alle ore 15 del 3 aprile 2023. I soggetti in possesso dei requisiti previsti presentano al Ministero un’apposita istanza, sulla base…

La Commissione Europea inserisce la CNA di Viterbo e Civitavecchia tra gli innovatori
14 Febbraio 2023
La Commissione Europea inserisce la CNA di Viterbo e Civitavecchia tra gli innovatori, insieme ad altre due realtà di Svezia e Finlandia. I panificatori hanno infatti partecipato al progetto europeo…

Ammodernamento dei frantoi oleari, disponibili 100 milioni di euro
13 Febbraio 2023
Ammodernamento dei frantoi oleari, disponibili 100 milioni di euro. Si tratta di una sottomisura del decreto 53263, con il riparto in favore delle Regioni e Province autonome di 500 milioni…