Per essere ancora più vicina alle imprese e acquisire maggiore forza nella rappresentanza, la CNA ha varato una modifica statutaria che prevede una articolazione dell’Associazione in Mestieri.
Valorizzare i mestieri, sia della tradizione sia quelli più innovativi, per la CNA significa porsi quotidianamente all’ascolto delle imprese sui problemi specifici delle diverse attività e costruire per ciascuna proposte che ne promuovano la crescita.
Aderisce a CNA l’Associazione Provinciale Panificatori e Pasticceri di Viterbo, il cui presidente è Ermanno Fiorentini, pasticcere viterbese.
Tutte le news del settore

Frumento e lievito madre, Fiorentini al convegno del policlinico Gemelli
25 Settembre 2023
Nel campo del lievito madre ormai ha una certa esperienza, oltre mezzo secolo. Non è un caso dunque se sia stato chiamato proprio Ermanno Fiorentini al convegno sul tema “Siamo…

Santa Rosa, la tradizione artigiana CNA: dai dolci alle creazioni in ceramica
30 Agosto 2023
“Ci sono appuntamenti che si legano ad altri, come tradizioni nella tradizione. Santa Rosa è così: insieme all’aspetto religioso e al Trasporto della Macchina si porta dietro un patrimonio altrettanto…

Olio extravergine di oliva: CNA Agroalimentare e Aifo presentano un ‘decalogo’ al ministero
31 Luglio 2023
Un pacchetto di proposte per tutelare produttori e consumatori difendendo e valorizzando nel contempo uno dei prodotti più rappresentativi del Made in Italy agroalimentare: l’olio extravergine di oliva. A presentarlo…

Pasta, al via la campagna di promozione
26 Luglio 2023
Si è tenuta ieri, 25 luglio, presso il Salone d’Onore del Coni la conferenza stampa di lancio della campagna di promozione della pasta. Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e…

Il valore dell’Italian Sounding: un ostacolo da trasformare in opportunità
25 Luglio 2023
Nel Report 2023 realizzato dall’ISMEA nell’ambito del Programma Rete Rurale Nazionale si è analizzato il fenomeno dell’Italian sounding realizzando uno studio che chiarisce quanto questo fenomeno valga, o meglio quanto “costi”…

Promozione dell’eno-oleoturismo, via libera alla legge della Regione Lazio
22 Giugno 2023
Disciplinare e formare un settore importante per la Regione Lazio e per la promozione del suo patrimonio. Via libera dalla Giunta regionale alla proposta di legge sulla “Disciplina delle attività…

Premio Roma, piovono podi sui formaggi della Tuscia. Melaragni (CNA): “La qualità dei nostri prodotti non è seconda a nessuno”
09 Giugno 2023
Piovono podi sui formaggi della Tuscia. Al “Premio Roma” le imprese di casa CNA hanno fatto il pieno di riconoscimenti: quattro ori e due bronzi. “E non è la prima…

International Chocolate Awards, triplete spagnolo per Monia Achille. E adesso tocca ai mondiali
31 Maggio 2023
Quando la qualità diventa una costante, anche i riconoscimenti arrivano con la stessa frequenza. Monia Achille della Pasticceria Cioccolateria Isanti di Corchiano – impresa di casa CNA – per la…

La CNA ad Assaggi con il progetto europeo Lowinfood per la riduzione dello spreco di cibo
20 Maggio 2023
“Aiutaci a ridurre lo spreco: prenota il tuo pane in anticipo!”. Anche la CNA di Viterbo e Civitavecchia partecipa ad Assaggi, il Salone dell’enogastronomia laziale che si è aperto ieri…

“Patto per la notte”, le proposte presentate al Comune di Viterbo
02 Maggio 2023
Sul tavolo una serie di proposte per arrivare alla modifica del “Patto per la notte”. Sono state presentate venerdì scorso all’assessore allo Sviluppo Economico e Turismo del Comune di Viterbo,…