Per essere ancora più vicina alle imprese e acquisire maggiore forza nella rappresentanza, la CNA ha varato una modifica statutaria che prevede una articolazione dell’Associazione in Mestieri.
Valorizzare i mestieri, sia della tradizione sia quelli più innovativi, per la CNA significa porsi quotidianamente all’ascolto delle imprese sui problemi specifici delle diverse attività e costruire per ciascuna proposte che ne promuovano la crescita.
Aderisce a CNA l’Associazione Provinciale Panificatori e Pasticceri di Viterbo, il cui presidente è Ermanno Fiorentini, pasticcere viterbese.
Tutte le news del settore

Monia Achille protagonista al Sigep di Rimini nello spazio di CNA Agroalimentare con la pralina all’amarena Fabbri
23 Gennaio 2023
“Un’esperienza che rifarei subito”. Una dimostrazione da leccarsi i baffi. Non un modo di dire: è quello che è successo veramente sabato al Sigep di Rimini – l’appuntamento più importante…

La CNA al Sigep di Rimini, il Salone internazionale di gelateria, pasticceria, pane artigianale e caffè: ci sarà anche Monia Achille
19 Gennaio 2023
La CNA al Sigep, il 44° Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè, che si svolge dal 21 al 25 gennaio alla Fiera di Rimini. E ci sarà…

La CNA incontra il ministro Francesco Lollobrigida
12 Gennaio 2023
Il presidente nazionale della CNA, Dario Costantini, e il segretario generale, Otello Gregorini, sono stati ricevuti dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. L’incontro, tenuto nella…

Natale, i prodotti artigianali non deludono mai. CNA: “Buona la richiesta, segno che la qualità paga”
20 Dicembre 2022
“I conti si fanno sempre alla fine, ma il panettone artigianale non delude mai: la richiesta finora è buona. E aspettiamo gli ultimi giorni, che sono sempre quelli più intensi”….

Fiere agroalimentari 2023: le manifestazioni d’interesse entro il 13 gennaio
15 Dicembre 2022
Fiere agroalimentari, entro e non oltre il 13 gennaio 2023 le imprese del settore con sede operativa nel Lazio possono inoltrare la propria manifestazione d’interesse per partecipare a cinque grandi…

CNA, Gismondi e Melaragni: “Questo Natale, regalate artigiano”
07 Dicembre 2022
Ci vuole sempre gusto, soprattutto quando c’è un regalo da fare. E se si punta a incartare qualcosa realizzato in maniera artigianale, si può stare tranquilli: si va sempre sul…

Proposta da CNA la De.C.O. per quattro prodotti alimentari tipici di Civitavecchia
06 Dicembre 2022
“Garantire la riconoscibilità dei prodotti agroalimentari tipici per valorizzare la storia e la cultura del territorio e generare nuove opportunità per l’economia”. E’ l’impegno della CNA di Viterbo e Civitavecchia,…

Monia Achille sul tetto del mondo, poker di premi agli “International Chocolate Awards”
01 Dicembre 2022
Argento, bronzo, bronzo: terno secco. Anzi poker, perché c’è pure il premio per l’innovazione. Un risultato dolce, dolcissimo, quello conquistato da Monia Achille della Pasticceria Cioccolateria Isanti di Corchiano –…

I pasticceri CNA donano pesci di cioccolata per i bambini all’Emporio Solidale I Care: “Sant’Andrea passerà anche per loro”
28 Novembre 2022
Un pesce di cioccolata, un sorriso. Soprattutto se si tratta di bambini. Perché Sant’Andrea, quando passa, deve passare per tutti. Questo è ciò che hanno pensato i maestri pasticceri della…

Nasce il coordinamento nazionale della panificazione, chiesto un tavolo al ministro Urso. Cavalloro, CNA: “Situazione insostenibile che denunciamo da mesi”
18 Novembre 2022
La situazione ormai non è più sostenibile. Non è un caso se, per la prima volta nella storia di questo settore, è nato un coordinamento nazionale della panificazione. E la…