Edili – Unione: CNA Costruzioni
Per essere ancora più vicina alle imprese e acquisire maggiore forza nella rappresentanza, la CNA ha varato una modifica statutaria che prevede una articolazione dell’Associazione in Mestieri.
Valorizzare i mestieri, sia della tradizione sia quelli più innovativi, per la CNA significa porsi quotidianamente all’ascolto delle imprese sui problemi specifici delle diverse attività e costruire per ciascuna proposte che ne promuovano la crescita.
News dai mestieri

La formazione nel settore della lavorazione della pietra, importante progetto Erasmus+
28 Giugno 2022
Antichi mestieri da portare a nuova vita. Tra questi, c’è la lavorazione della pietra, che nella Tuscia ha avuto nei secoli un ruolo di primo piano, da rilanciare. Un importante…

Pizza, ecco com’è uscita dalla pandemia: l’indagine CNA e i numeri su Viterbo
27 Giugno 2022
La pizza nemmeno è uscita dalla pandemia come ci era entrata. Si è ancora più “nazionalizzata”, questo è certo. Ma non è l’unico cambiamento. È un po’ tutto il mondo delle…

Superbonus, il Senato recepisce l’allarme di CNA e chiede al governo di sbloccare i crediti
21 Giugno 2022
I gruppi parlamentari della Commissione Industria del Senato hanno approvato all’unanimità la risoluzione con la quale impegnano il governo a riattivare, in tempi estremamente brevi, la cessione dei crediti legati…

Delega appalti, CNA: “Nel provvedimento recepite le nostre indicazioni per favorire le micro e piccole imprese ai bandi”
17 Giugno 2022
CNA esprime una valutazione positiva sul ddl delega sugli appalti approvato dal Senato in via definitiva che conferma alcune disposizioni sollecitate dalla Confederazione. In particolare l’obbligo, per le stazioni appaltanti,…

Bonus edilizi, le proposte in Parlamento non sono la risposta alle imprese
15 Giugno 2022
Le proposte che circolano in Parlamento per riattivare il mercato della cessione dei crediti legati ai bonus edilizi non rappresentano la soluzione al problema di migliaia di imprese della filiera…

Rinnovabili, ecco le linee guida della Regione sulle aree non idonee
15 Giugno 2022
La Regione Lazio ha approvato la delibera dell’Assessorato alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale che stabilisce le linee guida per individuare le aree non idonee alla realizzazione di impianti alimentati da Fonti…

Al via gli incentivi per le imprese creative: 40 milioni per cultura, arte, musica e audiovisivo
07 Giugno 2022
Al via il Fondo del Ministero dello sviluppo economico che incentiva le piccole e medie imprese creative a promuovere investimenti in attività culturali e artistiche, anche relative all’audiovisivo (tv, cinema e…

Vino X Roma, spazio espositivo gratuito per 25 imprese del Lazio
07 Giugno 2022
“Vino X Roma”: la Regione Lazio – tramite Lazio Innova – e la Camera di Commercio di Roma promuovono la presenza alla seconda edizione dell’evento, che si svolgerà dal 12…

Imprese artigiane a rischio fallimento con il blocco della cessione dei crediti
03 Giugno 2022
33mila imprese artigiane a rischio fallimento e perdita di 150mila posti di lavoro nella filiera delle costruzioni a causa del blocco della cessione dei crediti legati ai bonus edilizi. È…

Decreti Mise, CNA: “Sfumano gli aiuti alla ceramica artistica, ma non ci arrendiamo”
27 Maggio 2022
Sorpresa e profonda delusione tra le imprese della ceramica artistica dopo l’emanazione, da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, dei decreti attuativi delle misure previste dall’ultima Legge di bilancio a…