Per essere ancora più vicina alle imprese e acquisire maggiore forza nella rappresentanza, la CNA ha varato una modifica statutaria che prevede una articolazione dell’Associazione in Mestieri.
Valorizzare i mestieri, sia della tradizione sia quelli più innovativi, per la CNA significa porsi quotidianamente all’ascolto delle imprese sui problemi specifici delle diverse attività e costruire per ciascuna proposte che ne promuovano la crescita.
Tutte le news del settore

“Buongiorno Ceramica!”, sabato e domenica a Viterbo botteghe aperte, laboratori, visite guidate, incontri con i ceramisti
18 Maggio 2022
Sabato e domenica si risveglia la festa. E allora “Buongiorno Ceramica!”. Per due giorni, il 21 e 22 maggio, a Viterbo, botteghe aperte, laboratori, esposizioni, visite guidate, artigiani e artisti…

Operativa la misura per la valorizzazione della ceramica
16 Maggio 2022
E’ operativa la misura per la valorizzazione della ceramica artistica e tradizionale e della ceramica di qualità, rivolta alle imprese che operano con codice Ateco primario 23.41. Previsto un contributo…

Consegnati attestati e premi a Forme e Colori: artigiani e studenti raccolgono la sfida della sostenibilità
12 Maggio 2022
“I maestri artigiani partecipano sempre con un forte sentimento di appartenenza a questa vera e propria rete del saper fare che è ‘Forme e Colori’ e con generosità nel creare,…

Inaugurata a Viterbo Forme e Colori: “L’artigianato è bellezza”
29 Aprile 2022
È proprio vero che la pandemia non ha spento l’energia creativa dell’artigianato. “Forme e Colori nella terra di Tuscia”, la mostra concorso di artigianato artistico a cura di CNA Artistico…

“Forme e Colori”, venerdì 29 al Centro culturale di Valle Faul l’inaugurazione della mostra concorso di artigianato artistico
27 Aprile 2022
Torna finalmente in presenza, dopo due anni in cui la pandemia l’ha costretta a “traslocare” sul web, “Forme e Colori nella terra di Tuscia”, la mostra concorso di artigianato artistico…

“Forme e Colori” torna dal 29 aprile al 15 maggio. Iscrizioni fino al 5 aprile
15 Marzo 2022
È unica, perché in tutto l’Alto Lazio solo questo evento è dedicato esclusivamente all’artigianato artistico. È formativa: oltre alle imprese, coinvolge anche le scuole. È una vetrina, in quanto tutte…

Fondo da 40 milioni di euro per le piccole e medie imprese creative, pubblicato il decreto
04 Febbraio 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che rende operativo il Fondo per le piccole e medie imprese creative (istituito dalla legge di Bilancio 2021), indicando…

Artigianato artistico, istituzione di un fondo per lo sviluppo del settore. Soddisfazione della CNA
27 Dicembre 2021
La decisione del Parlamento di istituire con legge di bilancio un fondo presso il ministero dello Sviluppo economico da riservare alla tutela e allo sviluppo dell’artigianato nella sua espressione territoriale, artistica e tradizionale, oltreché…

Natale 2021, Melaragni e Chiulli: “Quest’anno regalate l’artigianato artistico di qualità, è unico”
16 Dicembre 2021
Ognuno è un pezzo unico. Che sia in ceramica, vetro, metallo prezioso o anche materiale alternativo, un oggetto di artigianato artistico è qualcosa di inedito, bellissimo e strettamente personale. “E…

Buongiorno ceramica!, il 15 e 16 maggio a Viterbo una “gita fuori porta” tra botteghe artigiane e siti d’arte
05 Maggio 2021
Un fine settimana immersi nell’arte della ceramica. Nel totale rispetto delle normative anti Covid, ma pur sempre in presenza. Per “Buongiorno Ceramica!” il 2021 è l’anno della nuova ripartenza: sabato…