Per essere ancora più vicina alle imprese e acquisire maggiore forza nella rappresentanza, la CNA ha varato una modifica statutaria che prevede una articolazione dell’Associazione in Mestieri.
Valorizzare i mestieri, sia della tradizione sia quelli più innovativi, per la CNA significa porsi quotidianamente all’ascolto delle imprese sui problemi specifici delle diverse attività e costruire per ciascuna proposte che ne promuovano la crescita.
Tutte le news del settore

Tarquinia e Acquapendente riconosciute “Città di antica e affermata produzione ceramica”
31 Dicembre 2022
Tarquinia e Acquapendente entrano nel circuito delle Città della Ceramica italiane. Il Consiglio Nazionale Ceramico, organismo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha approvato le richieste di…

CNA, Gismondi e Melaragni: “Questo Natale, regalate artigiano”
07 Dicembre 2022
Ci vuole sempre gusto, soprattutto quando c’è un regalo da fare. E se si punta a incartare qualcosa realizzato in maniera artigianale, si può stare tranquilli: si va sempre sul…

Scarpette Rosse, l’artigianato dice no alla violenza sulle donne: il numero antistalking 1522 al centro delle creazioni
24 Novembre 2022
Tanti modi diversi di urlare forte lo stesso identico messaggio: no alla violenza sulle donne. Con le scarpette rosse ma anche con altre forme d’arte, che mettono in primo piano…

Transizione digitale delle imprese culturali e creative, dal 3 novembre le domande per i contributi
28 Ottobre 2022
Al via il 3 novembre, alle ore 12, la presentazione delle domande per i contributi a fondo perduto a sostegno dell’innovazione e della transizione digitale dei settori culturali e creativi….

“Il tuo passo è già storia”, sabato l’inaugurazione del monumento sulla via Francigena realizzato da Cinzia Chiulli
13 Ottobre 2022
“La forza di questo progetto è che non ha fine: può essere implementato negli anni”. C’è un nuovo monumento all’entrata nord di Viterbo, sulla Cassia. È per i pellegrini in…

La DMO “La Francigena e le Vie del Gusto in Tuscia” al TTG di Rimini
11 Ottobre 2022
Protagonista al TTG di Rimini, la manifestazione di riferimento del turismo. La DMO “La Francigena e le Vie del Gusto in Tuscia” sarà presente con il proprio stand nello spazio…

Al voto! L’Antica Legatoria Viali al Premio Italia Medievale: basta un click
22 Luglio 2022
Al voto! Non si tratta del governo, ma stavolta di imprese CNA. L’Antica Legatoria Viali di Lucia Maria Arena, a Viterbo, è stata infatti selezionata per il “Premio Italia Medievale”,…

La Caterinaccia, un bassorilievo che la raffigura donato all’omonima associazione. È nato durante Forme e Colori, la mostra concorso della Cna
20 Luglio 2022
Un bassorilievo di dieci moduli, ognuno realizzato da una persona diversa. È nato all’interno di “Forme e Colori nella terra di Tuscia”, la mostra concorso organizzata dalla CNA di Viterbo…

Bando ceramica artistica, proroga al 12 agosto. Accolta la richiesta di CNA
30 Giugno 2022
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con decreto direttoriale del 28 giugno 2022, ha prorogato i termini riferiti al bando per la valorizzazione della ceramica. Era una delle richieste formulate da…

La formazione nel settore della lavorazione della pietra, importante progetto Erasmus+
28 Giugno 2022
Antichi mestieri da portare a nuova vita. Tra questi, c’è la lavorazione della pietra, che nella Tuscia ha avuto nei secoli un ruolo di primo piano, da rilanciare. Un importante…