Per essere ancora più vicina alle imprese e acquisire maggiore forza nella rappresentanza, la CNA ha varato una modifica statutaria che prevede una articolazione dell’Associazione in Mestieri.
Valorizzare i mestieri, sia della tradizione sia quelli più innovativi, per la CNA significa porsi quotidianamente all’ascolto delle imprese sui problemi specifici delle diverse attività e costruire per ciascuna proposte che ne promuovano la crescita.
Tutte le news del settore

Celleno, sul belvedere la panchina gigante realizzata dall’artigiano della CNA Enrico Conticchio
05 Giugno 2023
Un po’ per tornare bambini, un po’ per godersi meglio il paesaggio. In entrambi i casi, anche qui l’artigianato è stato protagonista. A Celleno è stata appena installata una panchina…

“Migliori pratiche sulla via Francigena”: a Calais, in Francia, vince il monumento della ceramista Cinzia Chiulli
30 Maggio 2023
“Migliori pratiche sulla via Francigena”, Viterbo vince in Francia. E vince la ceramista Cinzia Chiulli con il suo “Monumento del pellegrino, Il tuo passo è già storia”, ovvero il monumento…

Presentati i quattro progetti di rete della città di Viterbo, due sono firmati da CNA
24 Maggio 2023
Focus, questa mattina, nell’aula consiliare di Palazzo dei Priori, sui quattro progetti di rete delle Associazioni imprenditoriali presentati dal Comune di Viterbo e ammessi a finanziamento dalla Regione Lazio. Come…

Sale gremite per la festa di “Forme e Colori”. Ha vinto l’artigianato artistico
22 Maggio 2023
Sale gremite, artigiani in festa. Al Museo della Ceramica della Tuscia la 16a edizione di “Forme e Colori nella terra di Tuscia” si è chiusa ieri nel modo migliore possibile:…

“Forme e Colori nella terra di Tuscia”, domenica non solo una cerimonia di chiusura: sarà festa al Museo della Ceramica
18 Maggio 2023
Anche stavolta gli artigiani sono riusciti a compiere un piccolo capolavoro. Non era facile dare una seconda vita ai materiali di scarto, trasformandoli in opere, invece hanno vinto questa sfida….

Inaugurata Forme e Colori, al via i week-end dell’artigianato artistico
29 Aprile 2023
Al via, fino al 21 maggio, i week-end dell’artigianato artistico. È stata inaugurata stamane a Viterbo, nelle prestigiose sale del Museo della Ceramica della Tuscia, Forme e Colori nella Terra…

“Forme e Colori nella terra di Tuscia” si tinge di green e ti fa diventare artigiano per un giorno: venerdì 28 l’inaugurazione
21 Aprile 2023
Riciclo e riuso. Due termini che declinati in artigianato si traducono in “Ri-Creazioni circolari”, per dare una seconda vita ai materiali di scarto. “Forme e Colori nella terra di Tuscia”…

Viterbo, Civita Castellana, Tarquinia e Acquapendente: la ceramica alla fine ha unito la Tuscia. L’obiettivo: “Lavoriamo su una progettualità condivisa”
30 Marzo 2023
Alla fine la ceramica ha unito la Tuscia e non solo quella. L’incontro organizzato dalla CNA di Viterbo e Civitavecchia, ieri nella sala Regia di palazzo dei Priori, ha messo…

“La ceramica unisce la Tuscia”, mercoledì 29 incontro promosso da CNA con AiCC e Comuni di Civita Castellana, Viterbo, Tarquinia e Acquapendente
23 Marzo 2023
Civita Castellana, Viterbo, Tarquinia e Acquapendente: mercoledì 29 marzo, alle 10,30 nella Sala Regia di Palazzo dei Priori, saranno le protagoniste dell’incontro promosso dalla CNA di Viterbo e Civitavecchia sul…

Dallaiti, i prodotti dell’impresa della Tuscia in vendita al Louvre e alla Reggia di Versailles. Fino ai campionati del mondo in Qatar e Los Angeles
01 Marzo 2023
Una penna dall’aspetto antico, una piuma dorata da intingere nell’inchiostro: bella come il sole. O meglio, come il Re Sole. Dallaiti Design da Tuscania ha conquistato le boutiques dei musei…