Per essere ancora più vicina alle imprese e acquisire maggiore forza nella rappresentanza, la CNA ha varato una modifica statutaria che prevede una articolazione dell’Associazione in Mestieri.
Valorizzare i mestieri, sia della tradizione sia quelli più innovativi, per la CNA significa porsi quotidianamente all’ascolto delle imprese sui problemi specifici delle diverse attività e costruire per ciascuna proposte che ne promuovano la crescita.
Tutte le news del settore

Dalla Francia nella città dei Papi a lezione di ceramica. Daniela Lai accompagna 112 ragazzi: “Tutti alla scoperta della Zaffera”
26 Settembre 2023
Con gli occhi pieni di curiosità e tanta voglia di imparare 112 ragazzi del Lycee Chateaubriand di Roma, sono stati i protagonisti di una esperienza decorativa ceramica con la tecnica…

Alta moda, musica e charity. Grande successo per Franco Ciambella & friends
18 Settembre 2023
Una festa di amici, tra amici storici, nel segno dell’arte, della moda e della solidarietà. Una festa di colori accesi, paillettes, fini tessuti e tulle tra musica, canto, danza, bellezza,…

Targa in ricordo di Elisa Calabrò al nido “I Cuccioli” realizzata dalla ceramista Cinzia Chiulli: “Una ‘grande’ che accompagnava ogni bambino nel suo percorso”
13 Settembre 2023
“Maestra Elisa la tua luce ha dato origine a quel che abitava in noi e ancora non sapeva di essere”. Così recita la targa in onore di Elisa Calabrò, stimata…

“Franco Ciambella & friends” venerdì appuntamento a Civitavecchia Gismondi: “Una dimostrazione di artigianato a 360 gradi”
12 Settembre 2023
Cultura e tradizione, ma non solo. “Franco Ciambella & friends”, la serata evento che si svolgerà venerdì alle 21 nel porto storico di Civitavecchia, “è anche una foto a 360…

Santa Rosa, la tradizione artigiana CNA: dai dolci alle creazioni in ceramica
30 Agosto 2023
“Ci sono appuntamenti che si legano ad altri, come tradizioni nella tradizione. Santa Rosa è così: insieme all’aspetto religioso e al Trasporto della Macchina si porta dietro un patrimonio altrettanto…

La CNA sale in cattedra all’Università di Pavia. L’intervento di Alessio Gismondi
06 Luglio 2023
Gli imprenditori artigiani associati a CNA saliranno in cattedra per impartire lezioni d’arte agli studenti dell’Università di Pavia. Tema della giornata di domani, venerdì 7 luglio, sarà l’approccio imprenditoriale ai materiali d’arte. Interverrà per…

Celleno, sul belvedere la panchina gigante realizzata dall’artigiano della CNA Enrico Conticchio
05 Giugno 2023
Un po’ per tornare bambini, un po’ per godersi meglio il paesaggio. In entrambi i casi, anche qui l’artigianato è stato protagonista. A Celleno è stata appena installata una panchina…

“Migliori pratiche sulla via Francigena”: a Calais, in Francia, vince il monumento della ceramista Cinzia Chiulli
30 Maggio 2023
“Migliori pratiche sulla via Francigena”, Viterbo vince in Francia. E vince la ceramista Cinzia Chiulli con il suo “Monumento del pellegrino, Il tuo passo è già storia”, ovvero il monumento…

Presentati i quattro progetti di rete della città di Viterbo, due sono firmati da CNA
24 Maggio 2023
Focus, questa mattina, nell’aula consiliare di Palazzo dei Priori, sui quattro progetti di rete delle Associazioni imprenditoriali presentati dal Comune di Viterbo e ammessi a finanziamento dalla Regione Lazio. Come…

Sale gremite per la festa di “Forme e Colori”. Ha vinto l’artigianato artistico
22 Maggio 2023
Sale gremite, artigiani in festa. Al Museo della Ceramica della Tuscia la 16a edizione di “Forme e Colori nella terra di Tuscia” si è chiusa ieri nel modo migliore possibile:…