Per essere ancora più vicina alle imprese e acquisire maggiore forza nella rappresentanza, la CNA ha varato una modifica statutaria che prevede una articolazione dell’Associazione in Mestieri.
Valorizzare i mestieri, sia della tradizione sia quelli più innovativi, per la CNA significa porsi quotidianamente all’ascolto delle imprese sui problemi specifici delle diverse attività e costruire per ciascuna proposte che ne promuovano la crescita.
Tutte le news del settore

Sprechi alimentari, alla Camera l’esperienza CNA
01 Luglio 2025
Si è tenuta questa mattina alla Camera la conferenza stampa dal titolo “Riduzione spechi alimentari”, nel corso della quale sono intervenuti l’onorevole Maria Chiara Gadda, vicepresidente della commissione Agricoltura della Camera e prima…

Imprese Cna e Panificio Mari, a Montefiascone il 5 luglio la “Festa del pane”
26 Giugno 2025
Insieme si impasta meglio. Sabato 5 luglio, dalle 17 alle 24 in piazzale Roma, a Montefiascone arriva la “Festa del pane”. In programma una serie di conferenze, testimonianze, musica e…

Montefiascone, il Panificio Mari compie 100 anni: la storia dell’impresa Cna passa per quattro generazioni, tra risvolti sociali e sperimentazione
18 Giugno 2025
Il primo pane venne sfornato esattamente un secolo fa. E oggi continua ad essere servito sulle tavole di Montefiascone e della Tuscia. In mezzo a questi dieci decenni ci sono…

Spreco alimentare, il modello CNA approda al Parlamento con LowinFood
08 Maggio 2025
Si è svolto ieri nella sede di CNA Lombardia a Milano, il seminario “Sostenibilità e spreco alimentare: innovazioni e prospettive per le Pmi”, un evento che ha messo al centro il ruolo…

Assaggi 2025, viaggio nei 5 sensi tra gusto e storia. Il re della pizza Gabriele Bonci apre la IV edizione dal 17 al 19 maggio nel complesso di S.Maria in Gradi
06 Maggio 2025
Dal 17 al 19 maggio 2025 torna a Viterbo Assaggi e ad aprire la IV edizione del Salone dell’Enogastronomia Laziale lo chef Gabriele Bonci, che sarà il testimonial d’eccezione della prima giornata. E…

Luli’s – Pasticceria on the road, l’unica itinerante della Tuscia. L’impresa Cna è guidata dalla 28enne Lucrezia Zannoni
22 Aprile 2025
“On the road” si può dire per descrivere uno stile di vita, una band in tour o un lungo viaggio alla scoperta di un territorio. Poi c’è lei, Lucrezia Zannoni:…

Uova come opere d’arte, colombe, pizze con gusti inediti: nei forni e pasticcerie Cna esplode la Pasqua. Il segretario Attilio Lupidi: “Comprate e regalate artigiano”
11 Aprile 2025
“Mancano pochissimi giorni a Pasqua. E sono quelli decisivi. Il consiglio? Comprate e regalate artigiano, non ve ne pentirete. Anche perché quest’anno le nostre imprese si sono superate in tutto,…

Moreno Pierini eletto presidente dell’Unione territoriale CNA Agroalimentare
11 Aprile 2025
Moreno Pierini è il nuovo presidente dell’Unione CNA Agroalimentare di Viterbo e Civitavecchia. L’elezione è avvenuta ieri nel corso dell’Assemblea degli associati, tenutasi presso la sede CNA di Viterbo. All’incontro…

Pane di Santa Rosa e pesce di Sant’Andrea, la Pasticceria Garibaldi protagonista di Linea Verde. Lupidi, Cna: ”Una nostra impresa ambasciatrice delle tradizioni viterbesi”
26 Marzo 2025
Da Santa Rosa a Sant’Andrea. La Pasticceria Garibaldi sarà protagonista di Linea Verde nella puntata di sabato prossimo, in onda alle 12,30 su Rai1, con i due prodotti legati alle…

CNA Agroalimentare: “I dazi di Trump mettono a rischio il fatturato del comparto artigiano”
17 Marzo 2025
L’introduzione dei dazi da parte dell’amministrazione Trump sarebbe un duro colpo per il settore agroalimentare italiano, in particolare per i prodotti artigianali, già caratterizzati da costi di produzione più elevati…