Per essere ancora più vicina alle imprese e acquisire maggiore forza nella rappresentanza, la CNA ha varato una modifica statutaria che prevede una articolazione dell’Associazione in Mestieri.
Valorizzare i mestieri, sia della tradizione sia quelli più innovativi, per la CNA significa porsi quotidianamente all’ascolto delle imprese sui problemi specifici delle diverse attività e costruire per ciascuna proposte che ne promuovano la crescita.
Tutte le news del settore

Monia Achille campionessa mondiale di cioccolato: un oro e due bronzi
01 Dicembre 2023
Campioni del mondo! In questo caso, non esiste frase più dolce. Monia Achille della Pasticceria Cioccolateria Isanti di Corchiano – impresa di casa CNA – ha portato la Tuscia a…

Sant’Andrea: con i pesci di cioccolata i pasticceri CNA regalano sorrisi ai bambini dell’Emporio Solidale e del reparto di Pediatria a Belcolle
28 Novembre 2023
La carica dei 120. La pesca anche quest’anno è stata proficua: Sant’Andrea si avvicina e porta con sé la tradizione dei deliziosi pesci di cioccolata, un momento tanto atteso, soprattutto…

Ammodernamento dei frantoi, ecco il bando: le domande entro il 15 gennaio 2024
02 Novembre 2023
Ammodernamento degli impianti di lavorazione, stoccaggio e confezionamento dell’olio extravergine di oliva: ecco il bando della Regione Lazio per i frantoi. Il fine della misura, il cui importo è di…

Marchio De.C.O., presentata dalla CNA la proposta per il riconoscimento di quattro antiche ricette. Gismondi: “Prodotti e certificazione riconoscibili per i croceristi”
29 Settembre 2023
Quattro prodotti, quattro antiche ricette di Civitavecchia. Quattro occasioni per far vivere anche ai turisti un pezzo di tradizione del posto. Tutte e quattro racchiuse in un solo, riconoscibilissimo, marchio:…

Lolla, tutto il buono del gelato sbarca a Viterbo: venerdì 29 l’inaugurazione con sorprese e degustazioni gratuite. La storia di Lorenza Bernini
28 Settembre 2023
Tutta la bontà a portata di mano. Anzi, di cono o coppetta, per chi la preferisce. Lolla Gelato concede il bis e sbarca anche a Viterbo. Dopo Bolsena dunque tocca…

Frumento e lievito madre, Fiorentini al convegno del policlinico Gemelli
25 Settembre 2023
Nel campo del lievito madre ormai ha una certa esperienza, oltre mezzo secolo. Non è un caso dunque se sia stato chiamato proprio Ermanno Fiorentini al convegno sul tema “Siamo…

Santa Rosa, la tradizione artigiana CNA: dai dolci alle creazioni in ceramica
30 Agosto 2023
“Ci sono appuntamenti che si legano ad altri, come tradizioni nella tradizione. Santa Rosa è così: insieme all’aspetto religioso e al Trasporto della Macchina si porta dietro un patrimonio altrettanto…

Olio extravergine di oliva: CNA Agroalimentare e Aifo presentano un ‘decalogo’ al ministero
31 Luglio 2023
Un pacchetto di proposte per tutelare produttori e consumatori difendendo e valorizzando nel contempo uno dei prodotti più rappresentativi del Made in Italy agroalimentare: l’olio extravergine di oliva. A presentarlo…

Pasta, al via la campagna di promozione
26 Luglio 2023
Si è tenuta ieri, 25 luglio, presso il Salone d’Onore del Coni la conferenza stampa di lancio della campagna di promozione della pasta. Il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e…

Il valore dell’Italian Sounding: un ostacolo da trasformare in opportunità
25 Luglio 2023
Nel Report 2023 realizzato dall’ISMEA nell’ambito del Programma Rete Rurale Nazionale si è analizzato il fenomeno dell’Italian sounding realizzando uno studio che chiarisce quanto questo fenomeno valga, o meglio quanto “costi”…