Per essere ancora più vicina alle imprese e acquisire maggiore forza nella rappresentanza, la CNA ha varato una modifica statutaria che prevede una articolazione dell’Associazione in Mestieri.
Valorizzare i mestieri, sia della tradizione sia quelli più innovativi, per la CNA significa porsi quotidianamente all’ascolto delle imprese sui problemi specifici delle diverse attività e costruire per ciascuna proposte che ne promuovano la crescita.
News dai mestieri

Montefiascone, il Panificio Mari compie 100 anni: la storia dell’impresa Cna passa per quattro generazioni, tra risvolti sociali e sperimentazione
18 Giugno 2025
Il primo pane venne sfornato esattamente un secolo fa. E oggi continua ad essere servito sulle tavole di Montefiascone e della Tuscia. In mezzo a questi dieci decenni ci sono…

All’hub Lazio Artigiana prendono il via i workshop di artigianato artistico
04 Giugno 2025
Un calendario ricco di appuntamenti per scoprire da vicino l’arte e la maestria degli artigiani di Lazio Artigiana. Prende il via mercoledì 11 giugno il programma di workshop a cura…

Centro metropolitano di formazione professionale di Civitavecchia, sale in cattedra l’esperienza di Giuseppe Fusco: masterclass sui bruciatori
03 Giugno 2025
L’esperienza sale in cattedra. Quando si parla di caldaie, decenni sul campo contano. E contano di più nel momento in cui vengono messi a disposizione dei più giovani. È successo…

Edilizia, artigianato e pmi: rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro
21 Maggio 2025
Le parti sociali dell’artigianato (tra cui CNA Costruzioni) e della piccola e media impresa del settore costruzioni, insieme alle organizzazioni sindacali dei lavoratori FENEAL-UIL, FILCA-CISL e FILLEA-CGIL, hanno sottoscritto in…

Lidia Scalzo de Il Papiro Art entra nella prestigiosa Homo Faber Guide: “Dopo 40 anni di lavoro è un onore”. Lupidi: “Diventano due le imprese Cna a raggiungere il traguardo”
16 Maggio 2025
“Più che soddisfatta, sono onorata”. Lidia Scalzo entra nella Homo Faber Guide della Michelangelo Foundation. Un riconoscimento che la colloca di diritto tra i migliori maestri artigiani del mondo. Lidia…

Buongiorno Ceramica scalda i motori, presentata l’edizione 2025: appuntamento sabato 17 e domenica 18 maggio
12 Maggio 2025
Buongiorno Ceramica 2025, stamattina la conferenza stampa di presentazione alla Camera di Commercio. Le quattro città della Tuscia Viterbo, Civita Castellana, Tarquinia e Acquapendente, riconosciute di antica ed affermata tradizione…

Superbonus: conseguenze della mancata compilazione del quadro F della Cilas
08 Maggio 2025
L’Amministrazione Finanziaria, nella risposta n. 122 del 29 aprile 2025, ha chiarito le conseguenze della mancata compilazione del quadro F della Cilas per un proprietario di un edificio residenziale che ha effettuato interventi…

Spreco alimentare, il modello CNA approda al Parlamento con LowinFood
08 Maggio 2025
Si è svolto ieri nella sede di CNA Lombardia a Milano, il seminario “Sostenibilità e spreco alimentare: innovazioni e prospettive per le Pmi”, un evento che ha messo al centro il ruolo…

Cinzia Chiulli confermata presidente dell’Unione CNA Artistico e Tradizionale
07 Maggio 2025
Cinzia Chiulli, è stata confermata presidente dell’Unione CNA Artistico e Tradizionale di Viterbo e Civitavecchia. La rielezione è avvenuta ieri sera nel corso dell’Assemblea degli associati, che si è svolta…

Assaggi 2025, viaggio nei 5 sensi tra gusto e storia. Il re della pizza Gabriele Bonci apre la IV edizione dal 17 al 19 maggio nel complesso di S.Maria in Gradi
06 Maggio 2025
Dal 17 al 19 maggio 2025 torna a Viterbo Assaggi e ad aprire la IV edizione del Salone dell’Enogastronomia Laziale lo chef Gabriele Bonci, che sarà il testimonial d’eccezione della prima giornata. E…