
12 Maggio 2023
Con App Scatta! il nuovo strumento sviluppato e messo a disposizione dal CAF CNA, la dichiarazione dei redditi diventa più semplice. Scatta! è un’applicazione da scaricare sul proprio cellulare che…
Leggi tutto12 Maggio 2023
Con App Scatta! il nuovo strumento sviluppato e messo a disposizione dal CAF CNA, la dichiarazione dei redditi diventa più semplice. Scatta! è un’applicazione da scaricare sul proprio cellulare che…
Leggi tutto04 Maggio 2023
Il disegno di legge delega per la riforma del fisco è un progetto ambizioso che si muove nella giusta direzione. È quanto ha indicato la CNA nel corso dell’audizione davanti…
Leggi tutto28 Aprile 2023
Viterbo non fa eccezione. Come nel resto d’Italia, anche qui si registra la spinta verso il basso del peso complessivo del fisco sul reddito d’impresa (total tax rate), che infatti…
Leggi tutto25 Aprile 2023
Il termine per la presentazione delle domande di rottamazione dei ruoli all’Agenzia delle entrate-Riscossione slitta dal 30 aprile al 30 giugno 2023. Ci sono, dunque, due mesi in più per…
Leggi tutto19 Aprile 2023
I soggetti titolari di crediti da Superbonus, Sismabonus e Bonus barriere architettoniche (imprese edilizie, banche e altri cessionari) possono ripartire in 10 anni i crediti non ancora utilizzati per i…
Leggi tutto27 Febbraio 2023
Mantenere il meccanismo della cessione del credito per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici e per il sismabonus, cancellare l’obbligo SOA per i lavori collegati ai bonus edilizi, ampliare…
Leggi tutto02 Febbraio 2023
Pronti i chiarimenti per i contribuenti che intendono beneficiare della definizione agevolata degli avvisi bonari, le comunicazioni di irregolarità con cui l’Agenzia delle Entrate segnala errori materiali e di calcolo…
Leggi tutto30 Gennaio 2023
Pronte le istruzioni per i contribuenti che intendono beneficiare delle misure di tregua fiscale previste dall’ultima Legge di Bilancio (legge n. 197/2022). Con una circolare “omnibus”, le Entrate illustrano tutte le possibilità…
Leggi tutto16 Gennaio 2023
Pronti i chiarimenti per i contribuenti che intendono beneficiare della definizione agevolata degli avvisi bonari, le comunicazioni di irregolarità con cui l’Agenzia delle Entrate segnala errori materiali e di calcolo…
Leggi tutto16 Gennaio 2023
La Legge di bilancio 2023 ha disposto l’aumento dell’ammontare dei ricavi entro cui le imprese minori sono ammesse al regime di “contabilità semplificata”, di cui all’art. 18 del DPR 600/73…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.