
28 Ottobre 2022
Al via il 3 novembre, alle ore 12, la presentazione delle domande per i contributi a fondo perduto a sostegno dell’innovazione e della transizione digitale dei settori culturali e creativi….
Leggi tutto28 Ottobre 2022
Al via il 3 novembre, alle ore 12, la presentazione delle domande per i contributi a fondo perduto a sostegno dell’innovazione e della transizione digitale dei settori culturali e creativi….
Leggi tutto21 Aprile 2022
Favorire con incentivi mirati e procedure semplificate la realizzazione di impianti di autoproduzione di energia elettrica da parte delle piccole imprese per ridurre la dipendenza dell’Italia dal gas, abbassare il…
Leggi tutto17 Febbraio 2022
“CNA Costruzioni, Installazione Impianti e Produzione esprimono apprezzamento perché il nuovo Decreto che ha definito i costi massimi per alcune tipologie di beni, nel quadro delle detrazioni fiscali per gli…
Leggi tutto08 Febbraio 2022
“Bonus edilizi 2022: come cambiano le regole nel settore dei serramenti”. E’ il tema del webinar organizzato da CNA Produzione, in collaborazione con il Consorzio LegnoLegno, per lunedì 21 febbraio,…
Leggi tutto11 Gennaio 2022
Prorogato, con alcune modifiche, il Bonus ricerca e sviluppo – transizione ecologica – innovazione tecnologica 4.0 e altre attività innovative. Gli acquisti di beni funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale…
Leggi tutto03 Dicembre 2020
“E’ un intervento che va nella giusta direzione: la riqualificazione delle aree per gli insediamenti artigianali e industriali aiuta la ripartenza delle attività economiche”. Così Luigia Melaragni, segretaria della CNA…
Leggi tutto24 Novembre 2020
CNA Produzione ha sottoscritto con il Consorzio LegnoLegno un accordo di collaborazione che prevede, per le strutture CNA e gli associati, una riduzione del costo di acquisto della “Guida per…
Leggi tutto12 Ottobre 2020
CNA Installazione e Impianti e CNA Produzione nazionale, in collaborazione con UNAC (Associazione costruttori di infissi motorizzati e automatismi per serramenti in genere, federata ANIMA – Confindustria), hanno organizzato per…
Leggi tutto25 Ottobre 2018
Ancora luci e ombre per il mercato dei serramenti negli edifici residenziali e non residenziali: è quanto emerge dal secondo Rapporto congiunturale previsionale sul mercato dei serramenti in Italia, curato…
Leggi tutto15 Marzo 2018
Rinnovato il contratto collettivo nazionale di lavoro dell’area legno – lapidei. Era scaduto il 31 dicembre 2015. Lo annunciano CNA Produzione e CNA Costruzioni, che hanno sottoscritto l’accordo, valido per…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.