
03 Gennaio 2023
Legge di bilancio, tante novità con il provvedimento appena approvato dal Parlamento. Uno dei punti di maggiore interesse riguarda le misure a contrasto del caro energia. Per il primo trimestre…
Leggi tutto03 Gennaio 2023
Legge di bilancio, tante novità con il provvedimento appena approvato dal Parlamento. Uno dei punti di maggiore interesse riguarda le misure a contrasto del caro energia. Per il primo trimestre…
Leggi tutto28 Novembre 2022
Rafforzare e calibrare in modo più efficace le misure previste dal decreto Aiuti quater sul tema energia, rivedere gli interventi sul Superbonus e destinare maggiori risorse per l’autotrasporto merci. È…
Leggi tutto22 Novembre 2022
Il decreto Aiuti-quater, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ha apportate modifiche sostanziali alle regole in materia Superbonus. Eccole, in sintesi. Il Superbonus per gli interventi agevolati effettuati dai condomìni nonché dalle…
Leggi tutto18 Novembre 2022
CNA accoglie con favore la decisione di Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) di prorogare per l’intero primo trimestre del 2023 il regime di maggior tutela del…
Leggi tutto14 Novembre 2022
“Misure urgenti in materia di energia elettrica, gas naturale e carburanti”, il Consiglio dei ministri ha approvato il provvedimento che prevede una serie di interventi per contrastare gli aumenti degli…
Leggi tutto26 Ottobre 2022
“Consumare meno e in maniera oculata per far fronte al caro-bollette partendo dalle nostre abitudini quotidiane, si può”. Stefano Nottari, manutentore di CNA Impianti, a “Vediamoci Chiaro” su Tv2000 spiega come, con un’attenta manutenzione degli…
Leggi tutto24 Ottobre 2022
Arriva da ENEA il vademecum “Indicazioni essenziali per una corretta impostazione degli impianti di riscaldamento a gas” che ha lo scopo di agevolare l’attuazione delle misure di contenimento dei consumi di metano…
Leggi tutto18 Ottobre 2022
La situazione delle imprese rispetto al caro-energia rimane drammatica. Le bollette già raddoppiate un anno fa ormai sono un lontano ricordo e gli aumenti si attestano su valori perlomeno quadruplicati rispetto ai livelli…
Leggi tutto17 Ottobre 2022
Energia e gas, c’è una strada per mitigare l’aumento dei costi. Non è certo la soluzione a tutti i problemi, ma è possibile ricorrere al credito d’imposta introdotto dal Decreto…
Leggi tutto07 Ottobre 2022
Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, ha firmato il Decreto che definisce i nuovi limiti temporali di esercizio degli impianti termici di climatizzazione alimentati a gas naturale e la…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.