
13 Ottobre 2022
“La forza di questo progetto è che non ha fine: può essere implementato negli anni”. C’è un nuovo monumento all’entrata nord di Viterbo, sulla Cassia. È per i pellegrini in…
Leggi tutto13 Ottobre 2022
“La forza di questo progetto è che non ha fine: può essere implementato negli anni”. C’è un nuovo monumento all’entrata nord di Viterbo, sulla Cassia. È per i pellegrini in…
Leggi tutto11 Ottobre 2022
Protagonista al TTG di Rimini, la manifestazione di riferimento del turismo. La DMO “La Francigena e le Vie del Gusto in Tuscia” sarà presente con il proprio stand nello spazio…
Leggi tutto22 Luglio 2022
Al voto! Non si tratta del governo, ma stavolta di imprese CNA. L’Antica Legatoria Viali di Lucia Maria Arena, a Viterbo, è stata infatti selezionata per il “Premio Italia Medievale”,…
Leggi tutto20 Luglio 2022
Un bassorilievo di dieci moduli, ognuno realizzato da una persona diversa. È nato all’interno di “Forme e Colori nella terra di Tuscia”, la mostra concorso organizzata dalla CNA di Viterbo…
Leggi tutto30 Giugno 2022
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con decreto direttoriale del 28 giugno 2022, ha prorogato i termini riferiti al bando per la valorizzazione della ceramica. Era una delle richieste formulate da…
Leggi tutto28 Giugno 2022
Antichi mestieri da portare a nuova vita. Tra questi, c’è la lavorazione della pietra, che nella Tuscia ha avuto nei secoli un ruolo di primo piano, da rilanciare. Un importante…
Leggi tutto07 Giugno 2022
Al via il Fondo del Ministero dello sviluppo economico che incentiva le piccole e medie imprese creative a promuovere investimenti in attività culturali e artistiche, anche relative all’audiovisivo (tv, cinema e…
Leggi tutto27 Maggio 2022
Sorpresa e profonda delusione tra le imprese della ceramica artistica dopo l’emanazione, da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, dei decreti attuativi delle misure previste dall’ultima Legge di bilancio a…
Leggi tutto18 Maggio 2022
Sabato e domenica si risveglia la festa. E allora “Buongiorno Ceramica!”. Per due giorni, il 21 e 22 maggio, a Viterbo, botteghe aperte, laboratori, esposizioni, visite guidate, artigiani e artisti…
Leggi tutto16 Maggio 2022
E’ operativa la misura per la valorizzazione della ceramica artistica e tradizionale e della ceramica di qualità, rivolta alle imprese che operano con codice Ateco primario 23.41. Previsto un contributo…
Leggi tuttoEntra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.